contributi per i talassemici/emofiliaci
Che cos'è:
Sono sussidi straordinari erogati dalla Regione attraverso il Comune sotto forma di Senorbì:
- assegno mensile;
- rimborso spese di viaggio e di soggiorno nei casi in cui il trattamento venga effettuato presso centri ospedalieri o universitari autorizzati ubicati in Comuni diversi da quello di residenza.
L’assegno mensile viene concesso a condizione che il reddito complessivo netto del nucleo familiare e dei richiedenti non superi determinati limiti, ed è calcolato in base a diverse fasce di reddito.
I rimborsi delle spese di viaggio e di soggiorno sono concessi a condizione che i richiedenti:
a) non abbiano diritto a rimborsi per lo stesso titolo da parte di enti previdenziali o assicurativi;
b) non superino determinati limiti di reddito netto annuo.
Requisiti:
Ai cittadini residenti in Sardegna riconosciuti affetti da talassemia o da emofilia o da emolinfopatia maligna, che non superino determinati limiti di reddito.
Dove:
UFFICIO DI SERVIZIO SOCIALE
Piazza Municipio
tel. 07098012314 - 07098012315
fax 07098012345
Come:
Occorre compilare l’apposito modulo di domanda e presentarlo presso l’Ufficio Servizio Sociale. Poiché i contributi vengono erogati ogni sei mesi, la domanda può essere presentata in qualunque momento.
Documentazione:
Alla domanda deve essere allegata la certificazione sanitaria rilasciata dall’ASL in fotocopia attestante la patologia, l’autocertificazione del reddito complessivo familiare e, nel caso di rimborso per viaggi/soggiorno, la documentazione dei viaggi/soggiorni sostenuti. (Se l’autocertificazione non è sottoscritta in presenza dell’impiegato addetto a riceverla, ovvero viene presentata tramite un incaricato o inviata per posta/fax, occorre presentarla unitamente alla fotocopia di un documento di identità valido).
MODULI PER L'ACCESSO
1) MODULO DI RICHIESTA ACCESSO ALLE PROVVIDENZE ( da compilare a caura del Beneficiario)
2) CERTIFICAZIONE DIAGNOSTICA rilasciata da uno dei presidi pubblici di diagnosi e cura ;
MODULI PER L'ACCESSO
1) MODULO DI RICHIESTA ACCESSO ALLE PROVVIDENZE ( da compilare a caura del Beneficiario)
2) CERTIFICAZIONE DIAGNOSTICA rilasciata da uno dei presidi pubblici di diagnosi e cura ;
Legge Regionale 27/83 “Provvidenze a favore dei talassemici, degli emofilici e degli emolinfopatici maligni”