Esenzione mensa scolastica
Che cos'è:
E' l'esenzione totale dal pagamento dei contributi dovuti per il servizio di mensa scolastica che viene concessa al fine di:
favorire la piena realizzazione del diritto allo studio, concorrendo, con le altre Istituzioni alla rimozione degli ostacoli di natura economica e sociale che possono determinare l'evasione dell'obbligo scolastico o ne rendono eccessivamente oneroso l'assolvimento.
Requisiti:
L’esenzione totale dal pagamento dei contributi dovuti per il servizio di mensa scolastica è riconosciuta agli studenti delle scuole dell’infanzia, primaria (ex elementari) e secondaria di primo grado (ex scuole medie) iscritti al servizio mensa che abbiano i seguenti requisiti:
a) residenza nel Comune di Senorbì;
b) condizione di disagio socio-economico.
Come:
Il genitore, o chi ne fa le veci, dello studente che vuole ottenere l’esenzione totale dal pagamento dei contributi dovuti per il servizio di mensa scolastica è tenuto a rivolgersi al Servizio Sociale e compilare apposita domanda di esenzione utilizzando i moduli predisposti in collaborazione dall'Ufficio Pubblica Istruzione, Cultura, Biblioteca e Sport e dal Servizio Sociale.
I Servizi Sociali dovranno valutare l’esistenza di eventuali condizioni di disagio socio-economico che giustifichino la concessione dell’esenzione o della riduzione del pagamento del costo dei buoni pasto a carico dell’Utente.
Alla domanda dovrà essere allegata attestazione Isee in corso di validità.
L'ISEE, Indicatore di Situazione Economica Equivalente, è uno strumento che permette di misurare la condizione economica delle famiglie italiane. E' un indicatore che tiene conto di reddito, patrimonio (mobiliare e immobiliare) e delle caratteristiche di un nucleo familiare (per numerosità e tipologia).
I Servizi Sociali dovranno valutare l’esistenza di eventuali condizioni di disagio socio-economico che giustifichino la concessione dell’esenzione o della riduzione del pagamento del costo dei buoni pasto a carico dell’Utente.
Alla domanda dovrà essere allegata attestazione Isee in corso di validità.
L'ISEE, Indicatore di Situazione Economica Equivalente, è uno strumento che permette di misurare la condizione economica delle famiglie italiane. E' un indicatore che tiene conto di reddito, patrimonio (mobiliare e immobiliare) e delle caratteristiche di un nucleo familiare (per numerosità e tipologia).
Dove:
UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE, CULTURA, BIBLIOTECA E SPORT e SERVIZIO SOCIALE
Via Lonis, n. 34
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:
Mattina: Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:30 alle 12:00
Pomeriggio: Lunedì dalle 15:30 alle 17:30
Pomeriggio: Lunedì dalle 15:30 alle 17:30
Responsabile del procedimento : Alice Zanetti ufficio Pubblica Istruzione, Cultura, Biblioteca e Sport Telefono: 070/98012320 email azanetti@comune.senorbi.ca.it
Responsabile del Servizio Sociale : Marina Sailis - Telefono 070/98012315
Tempistica:
30 giorni dalla presentazione della richiesta di esenzione.
Documentazione richiesta:
Richiesta su modulo predisposto dagli uffici
Dichiarazione ISEE
Dichiarazione ISEE